Elimina Domande, Soggetti e Argomenti
Una Domanda può essere eliminata solo se non appare in un esame. Un Soggetto o un Argomento può essere rimosso se nella struttura ad albero non vi sono elementi sottostanti ad esso; il tipo di ordinamento attualmente selezionato determina l’entità dell’eliminazione.
Elimina una domanda
-
Selezionare la domanda nella visualizzazione albero del riquadro Domande.
-
Selezionare la scheda Pagina Iniziale e fare clic su Elimina nella sezione Domande della barra multifunzione.
Oppure
Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Elimina.
Elimina una materia
-
Selezionare la materia nella visualizzazione albero del riquadro Domande.
-
Selezionare la scheda Pagina Iniziale e fare clic su Elimina nella sezione Materie della barra multifunzione.
Elimina un argomento
-
Selezionare l’argomento nella visualizzazione albero del riquadro Domande.
-
Selezionare la scheda Pagina Iniziale e fare clic su Elimina nella sezione Argomenti della barra multifunzione.
Quando si elimina un Soggetto o un Argomento, il programma controlla che non vi siano elementi sottostanti ad esso nella struttura ad albero, e, in base al tipo di ordinamento attuale, che l’elemento non appaia altrove nella struttura ad albero.
Quando l’ordinamento è in base al Tipo di Soggetto, vi sarà una sola occorrenza dell’elemento. Pertanto, un Argomento verrà rimosso se non contiene delle domande, ed un Soggetto verrà rimosso se non contiene degli Argomenti. Se però l’ordinazione viene effettuata in base al Tipo di Domanda, è probabile che nella struttura ad albero vi siano più occorrenze del medesimo Soggetto e Argomento. Se si elimina l’unica occorrenza di una domanda di geografia nella categoria a scelta multipla, tale Argomento o Soggetto verrà rimosso dalla domanda a scelta multipla, ma non da qualsiasi altra categoria in cui appare una domanda di geografia.
Vedere anche: