Installazione e configurazione dell’App Browser NetSupport (iOS)
NetSupport School offre gli strumenti necessari per massimizzare l’efficacia dell’insegnamento basato su computer e potete utilizzare la potenza di NetSupport School sui dispositivi iOS.
L’app supporta anche le funzionalità di base per la gestione dei desktop di NetSupport DNA, per permettervi di raccogliere informazioni chiave sull’inventario del sistema e di monitorare tutte le attività online.
L’App Browser NetSupport può essere installata su ogni dispositivo iOS, è possibile connettersi ad ogni sistema dal desktop dell’insegnante per interagire con ogni studente in modo rapido ed efficace.
L’App Browser NetSupport funziona su iOS v9.3.5 o versione successiva ed è disponibile gratuitamente dall’iTunes store.
Impostazione e configurazione dell’App Browser NetSupport
Le impostazioni possono essere configurate e distribuite centralmente utilizzando una soluzione MDM.
Se, durante l’installazione, avete selezionato il tipo di licenza 'Non-Windows', la Console Tutor avrà un set ridotto di funzionalità.
Funzionalità supportate su iOS:
-
Registro degli Studenti: All’inizio di ogni lezione, l’insegnante può chiedere informazioni standard e/o personalizzate a ogni studente e usare le informazioni fornite per creare un registro dettagliato.
-
Obiettivi della lezione: Se l’insegnante lo organizza, una volta connessi, gli studenti possono visualizzare i dettagli della lezione attuale, come pure gli obiettivi generali e i risultati di apprendimento previsti.
-
Invio di messaggi: L’insegnante può inviare messaggi a uno, a tutti oppure solo ai dispositivi selezionati. Gli studenti ricevono un segnale sonoro o visivo ogni volta che ricevono un messaggio e possono quindi visualizzarlo e gestirlo.
-
Chat: Sia lo studente sia l’insegnante possono avviare una sessione di chat e partecipare a discussioni di gruppo.
-
Richiesta di assistenza: Quando hanno bisogno di assistenza, gli studenti possono avvisare con discrezione l’insegnante. Questa funzione invia un avviso al desktop dell’insegnante per permettere d’interagire con tale studente.
-
Blocco schermo: Durante una presentazione, l’insegnante può bloccare l’app per assicurare l’attenzione dello studente.
-
Monitoraggio Internet: Durante una lezione, l’insegnante può permettere solo l’uso dei siti web approvati oppure può semplicemente impedire l’apertura dei siti con restrizioni.
-
Modulo Domande e Risposte: Consente all’insegnante di realizzare valutazioni immediate degli studenti e tra pari. Permette inoltre di porre domande orali a tutta la classe e di scegliere gli studenti che devono rispondere a caso, in base al primo a rispondere o a gruppi. Questo modulo permette inoltre di “rimbalzare” le domande a più studenti, di chiedere alla classe di valutare le risposte dei loro compagni e di assegnare un punteggio alle risposte durante il processo.
-
Sondaggi della classe: Come parte della valutazione degli studenti e della classe, gli insegnanti possono effettuare dei sondaggi “al volo” per verificare la conoscenza e la comprensione degli studenti. Gli studenti possono rispondere in tempo reale alle domande e l’insegnante può mostrare i risultati a tutta la classe, in modo che gli studenti ricevano un feedback immediato del loro progresso.
-
Mostrare lo schermo: Durante la presentazione, l’insegnante può mostrare il suo desktop ai dispositivi connessi; a questo punto gli studenti possono usare i gesti touch screen quali l’allontanamento delle dita, la panoramica e lo zoom per mettere in evidenza le informazioni chiave.
Vedere anche: